Acqua Group firma la nuova campagna Nastro Rosa per la lotta al tumore al seno di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

È on air la nuova campagna multi-channel Nastro Rosa di AIRC per la lotta al tumore al seno realizzata da Acqua Group e declinata su media digitali, materiali informativi per farmacie, profumerie ed esercizi commerciali, banner tv, nel sito web nastrorosa.it e nella webapp AIRC&ME.

In continuità con l’edizione 2019, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione AIRC si fonda e amplifica ulteriormente il concetto di “completare la ricerca”. Quest’anno, protagoniste della campagna sono donne colpite da tumore al seno che combattono, che non si arrendono e che, grazie alla ricerca, tornano a scrivere di proprio pugno la loro storia.

Per ogni donna è stato realizzato un ritratto illustrato, un tratto delicato che ha avuto il compito di riportare il messaggio sulla semplicità quotidiana e su traguardi che troppe volte diamo per scontati.
Ogni storia è stata affidata visivamente alla forma del nastro che unisce la protagonista al suo progetto di vita. Perché è solo grazie alla ricerca e a chi crede nelle sue conquiste sostenendola, che oggi molte donne colpite da tumore al seno possono “rendere completo” il loro sogno. Ma non basta, perché l’obiettivo dei ricercatori è trovare una cura per tutte.

Il racconto delle testimoni di AIRC è il filo conduttore, per questo, in calce ad ogni campagna, l’invito è a scoprire tutte le altre storie visitando il sito dedicato nastrorosa.it

Francesco Guerrera, Group Executive Creative Director di Acqua Group, spiega che “Raccontare storie è sempre difficile, soprattutto quando le storie sono così complicate e delicate. Bisogna trattarle con delicatezza e trovare le tinte giuste. E proprio i colori e la positività hanno permesso alla nostra idea di prendere vita. Lavorare su una campagna integrata che porta risultati – continua Guerrera – è sempre una grande sfida. L’anno scorso ci siamo riusciti molto bene. Speriamo che le storie a tinte colorate di quest’anno abbiano lo stesso impatto e gli stessi grandi risultati.”.

“Vorrei ringraziare Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, per la fiducia e la rinnovata opportunità di lavorare anche quest’anno per una causa così importante, non solo per le singole donne ma anche per le loro famiglie e in ultima analisi per l’intera società”, conclude Davide Arduini, Presidente di Acqua Group.